SELLING HERE, BRANDING THERE

Lo so, il titolo questa volta è un po’ criptico. Che cappero vuole dirmi Monica questa volta?

Abbi fede che ci arrivo.

I primi clienti sono arrivati (hai ballato la samba davanti allo specchio!), sei al secondo giro di boa. Ok, non sono proprio quelli che ti saresti scelta, però hai bisogno di lavorare. Non puoi permetterti il lusso di dire di no. E vuoi, ti serve fare esperienza.
Hey baby, lo capisco. Been there, done that.

Però ho trovato anche la soluzione. Senti qui: tu devi lavorare da una parte e costruire il tuo brand dall’altra.

Ora ti spiego. Anzi, prenditi un’ora di tempo e guardati questo talk dove Gary Vaynerchuk intervista Chase Jarvis. Vale assolutamente la tua ora! Ma se non hai tempo vai al min 30.00 “Branding in one place, selling in another”.

 

 

Portati a casa il suggerimento preziosissimo che Jarvis da a chi sta partendo e non può ancora prezzare il suo prodotto premium, ma sa che è lì che vuole e deve arrivare:

lavora con qualsiasi cliente all’inizio per fare esperienza sul campo, perfezionare i tuoi processi, testare i tuoi strumenti, indagare dall’interno le dinamiche, ottimizzare il tuo servizio. Ti pagano troppo poco per il lavoro, l’energia, il tempo… ma sono strumentali a te. Allora sì che puoi dire “lo considero un investimento”.

Ma non mostrare quei lavori, a meno che ti rappresentino totalmente, e non puntare troppo sul passaparola in questa fase. Costruisci nel frattempo il tuo brand perché rifletta invece l’immagine di dove vuoi arrivare.

Fai style shoot a manetta. Crea il tuo network e la tua tribù. Riempi il tuo portfolio di lavori che vorresti fare a committenza. Punta sul tuo sweet spot. Struttura e implementa il tuo processo di acquisizione e conversione. Rendi evidente e comunica con immagini e parole il tuo posizionamento e la tua “onlyness”. Formati e migliora le tue competenze. Porta il tuo servizio a un livello superiore.

Nel tempo, ma si spera non troppo ;-), inizieranno ad arrivare i clienti giusti, e nel frattempo tu avrai confezionato un servizio all’altezza di quell’immagine.

Che ne pensi? L’avevi mai vista la fase di start-up sotto questa prospettiva?

 

E’ il percorso che ti propongo di fare insieme a me nella FASTFORWARD MASTERCLASS.

Non manca molto all’apertura delle iscrizioni per la prossima edizione.
Puoi metterti in lista di attesa per essere informata in anteprima e poter approfittare dell’offerta earlybirds per i primi iscritti!

FAST FORWARD PER UN WEDDING PLANNING BIZ APPAGANTE E SOSTENIBILE!!

Le iscrizioni alla FASTFORWARD MASTERCLASS riapriranno a breve per l’edizione di gennaio-aprile 2020. Puoi già iscriverti alla lista d’attesa per essere informata in anteprima e poter accedere a uno sconto speciale earlybirds.