Riflettevo su questo. E’ un po’ come se tra noi e il ns cliente ideale ci fosse un filo rosso steso. Noi possiamo andargli incontro (content marketing, newsletter, freebies, ma anche fiere e qualsiasi forma adv) ma arriviamo fino a certo punto. Poi dobbiamo far si che il cliente faccia il resto. E non lo farà facilmente con un singolo balzo. Dobbiamo fargli fare un passo alla volta. Indurlo a scriverci è il primo passo e già un bel risultato. Se poi però gli chiediamo subito di prenotare un appuntamento come next step gli stiamo chiedendo un balzo. Con il cliente entusiasta funziona, con quello tiepido/in fase di valutazione no. “Quando gli chiedo l’appuntamento non li sento più” mi viene detto spesso.
E se trovassimo il modo di fargli fare un passo più piccolo? O dei passi più piccoli? E se questo avesse anche dei vantaggi per noi oltre che per il cliente?
Si parla di “micro commitments”. Mettigli una briciola dietro l’altra finché sarà arrivato davanti alla porta. Strada facendo impara a conoscerti, stai già interagendo con lui, stai già creando una relazione. Se becchi uno su Meetic o vattelappesca mica gli dai un appuntamento in persona il giorno dopo?
Vuoi restare sulle tue ancora un pochino, virtuale per ancora un po’, mentre te lo studi e lo conosci meglio…così quando lo incontri non è una sorpresa..
Registrare, osservare e analizzare la tua Mappa di Processo ti aiuta a capire quali step puoi inserire, quali puoi togliere, quali puoi anticipare o posticipare, quali puoi automatizzare e quali puoi rendere più fruibili o divertenti…Per questo io stresso così tanto le mie ragazze nella Masterclass.
La Mappa di Processo è una rappresentazione grafica del flusso sequenziale di attività/decisioni che caratterizzano un PROCESSO .
Prova anche tu a disegnare la tua mappa di processo e poi
riflettici sopra. Cerca di capire come puoi migliorare il tuo workflow. Puoi usare carta e penna oppure questo strumento
qui.
Se volessi farlo con il mio aiuto la Masterclass parte a gennaio e stanno per aprirsi le iscrizioni!
Per iscriverti alla lista VIP, essere informato prima degli altri e poter accedere allo sconto
earlybirds questo è il
link.
Non è il tuo momento o sei semplicemente felicemente soddisfatta del tuo lavoro?
Vieni comunque a raggiungermi su CHEERS! Ci confrontiamo e riflettiamo insieme. Ci ispiriamo e miglioriamo in un ambiente informale e positivo. Non dobbiamo per forza essere isole 😉
Cara Monica,
credi che il tuo corso sia esclusivamente per wedding planner o pensi che funzioni bene anche per event/party planners?
Ciao fabiana!! se ti iscrivi alla lista VIP facciamo poi una discovery session (complimentary) per valutare la tua situazione e per capire insieme se è il momento/situazione giusta per te per affrontare questo percorso. Posso dirti che nella scorsa edizione ha partecipato anche chi ha deciso di fare focus party e il suo feedback molto positivo ma dipende dalla situazione di ognuno…
Mi sono iscritta in lista…ti lancio un’idea: attività specifiche (compiti a casa) o commissioni di valutazione finsle anche per party planners o allestitrici… 😉
Sei bravissima!