Torniamo a parlare di #nicchia. Ne avevamo discusso in passato qui. E ne riparliamo perché pare che il posizionamento di nicchia sia il modo più strategico per i piccoli biz di uscire dalla guerra dei prezzi. Per semplificare: se faccio qualcosa di specifico, e quello che faccio è particolarmente rilevante per qualcuno, quel qualcuno sarà portato a volere me perché sono specializzata in quello, costi quello che costi.
A volte mi interrogo su cosa definisca esattamente una nicchia, perché le definizioni che se ne danno sono tante. Più in generale, la nicchia è riferita al target. La nicchia è un gruppo di persone che condivide tratti specifici. Quando questo gruppo (segmento di mercato) è “piccolo” si definisce nicchia. Servire una nicchia è generalmente più congeniale alle piccole/medie aziende che sono più flessibili e possono diventare profitable anche con piccoli numeri. Le grandi aziende tendono invece a raggiungere segmenti più estesi (ma nn sempre).
Ma quali sono i tratti/caratteristiche specifiche che queste persone hanno/devono avere in comune? O bhè. La mia conclusione è che possono essere la qualunque, purché quella specifica caratteristica li porti ad avere uno specifico bisogno: interessi, passioni, necessità, dubbi, problemi, gusti… (non necessariamente tutti insieme).
Se penso ai posizionamenti di nicchia che in passato ho visto nel wedding biz mi vengono in mente esempi interessanti e provo a condividerne qui alcuni che hanno fatto girare un po’ i criceti.
tented wedding: di recente mi sono imbattuta in una wp che ha aveva deciso di specializzarsi in matrimoni organizzati con ausilio di tensostrutture. E in effetti la nicchia è sicuramente interessante, spesso è un cliente che organizza in propria abitazione e di solito abitazioni di pregio, o si trova a organizzare in strutture esterne che non dispongono di adeguati spazi interni (quindi di solito numero abbastanza elevato ospiti) ma lui se ne innamora ed è disposto a spendere in marquee per poterla utilizzare, ha specifiche necessità che una wp con un esperienza pregressa in questo tipo di allestimenti può sicuramente affrontare con maggiore destrezza e questo tipo di esperienza può in effetti  rappresentare per il cliente che deve organizzare quel tipo di matrimonio un valido motivo per volere quella wp fra i vari wp presenti sul mercato.
beach wedding: ho pensato fosse interessante anche questo posizionamento. sì, c’è già chi parte con l’idea di organizzare il proprio matrimonio sulla spiaggia, e anche in questo caso un’esperienza specifica e una conoscenza approfondita delle location dove è possibile celebrare on site, dove possibile avere struttura in esclusiva dal mattino anche in alta stagione etc etc possono essere considerati vantaggi competitivi …
pop-up weddings: un target che ha in comune flessibilità sulla data, ricerca location di pregio per la celebrazione, ha un num ospiti contenuto, un budget limitato e nn ha voglia di affrontare lo stress dell’organizzazione. “They just po up on that day, and have they beautiful and stylish wedding with amazing suppliers”. In questo modo possono essere gestiti più matrimoni nella stessa giornata con lo stesso allestimento e un conseguente abbattimento dei costi. Potete googlare per approfondire.
Avete qualche esempio di nicchia che avete trovato interessante e vi va di raccontarcelo?